Vulcano Taal
Escursione al vulcano più piccolo al mondo
Vulcano Taal
Banaue ed i villaggi
Visita delle risaie e dei villaggi tribali di montagna
Banaue ed i villaggi
Coron
Tra lagune cristalline e spiagge uniche
Coron
Viaggio di gruppo nelle Filippine da Manila, capitale dello stato e megalopoli cosmopolita dove trascorreremo due giorni, fino al nord dell'isola di Luzon, dove raggiungeremo le risaie di Banaue, dichiarate patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco, e splendidi villaggi tribali di montagna. Dopo il nostro ritorno a Manila affronterremo l'escursione verso Tagaytay Ridge per ammirare il vulcano Taal, il più piccolo al mondo, e la bellezza del lago che ne abbraccia il cratere. Lasceremo Manila e raggiungeremo l'isola di Coron, nell'arcipelago di Palawan. Qui soggiorneremo per 3 giorni andando alla scoperta di laghi marini e di lagune da sogno dove immergerci e fare snorkeling. Un giusto equilibrio tra cultura tribale e natura all'ennesima potenza per un viaggio che lascerà il segno.
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza con il volo per la capitale delle Filippine. Pasti e pernottamento a bordo.
Dopo l’arrivo, trasferimento per il centro città e check-in in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo colazione inizieremo la nostra visita libera della città partendo da Intramuros, l’antica cittadina fortificata, posta a poca distanza dal centro di Manila, eretta da Miguel Lopez de Legazpi sui resti dell’insediamento islamico sorto vicino alla foce del fiume Pasig. Dalla sua fondazione, nel 1571, ha subito tantissimi attacchi da parte dei cinesi, dei danesi, degli inglesi, degli americani e dei giapponesi ma ciononostante è sopravvissuta fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale quando venne quasi distrutta da un bombardamento durante la Battaglia di Manila. Nonostante la devastazione subita, Intramuros è ancora uno dei siti storici più importanti delle Filippine e conserva ancora la maggior parte delle mura, delle porte e dei bastioni che sono tuttora accessibili. Da non perdere assolutamente la Baywalk, la lunga passeggiata di 2 km lungo la baia che offre uno dei tramonti più indimenticabili al mondo. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, partenza di prima mattina per Banaue con minivan privato, facendo sosta pranzo (non compreso) a San Jose. Ci fermeremo anche a Dalton Pass, uno dei più panoramici della regione, per poi arrivare nel tardo pomeriggio a Banaue. Lungo il nostro percorso visiteremo il Museo di Ifugao ed il sito in cui si arrese il Generale Yamashita, dell’esercito imperiale giapponese. Banaue è una piccola cittadina famosa per le antichissime risaie a terrazzamenti scavate lungo le pendici delle montagne e per i diversi gruppi etnici che la popolano, come gli Ifugao. Pernottamento a Banaue.
Presto al mattino, trasferimento in Jeepney, tipico veicolo filippino, fino al villaggio di Sagada. Il viaggio durerà circa 3 ore e lungo il percorso visiteremo il piccolo museo tribale di Bontoc. Arrivati a Sagada visiteremo la cittadina prima di un’escursione lungo la Echo Valley, famosa per le pareti rocciose e le caverne nelle quali le popolazioni tribali si tramandano da millenni particolari e misteriosi riti funebri nei quali le salme vengono depositate in casse di legno ed appese lungo le pareti o nelle caverne. Visiteremo l'impressionante grotta Sumaguing e le sue formazioni rocciose. Al termine rientro a Banaue per la cena e il pernottamento.
Presto al mattino partiremo con la nostra guida verso il villaggio di Batad, distante circa 16 km, di cui 14 percorsi in Jeepney. Per i restanti 2 km, in circa una mezz’ora, percorreremo a piedi un sentiero di montagna, ammirando i terrazzamenti a oltre 1000 mt di altitudine. Se la nostra forma fisica ce lo consentirà, potremo allungare il percorso con la visita delle cascate di Tappiya oppure con il villaggio di Banga-an in sostituzione di Batad. Faremo sosta al Banaue viewpoint a circa 1500 mt ed al Banaue Museum. Rientro a Banaue. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione lasceremo l'hotel per fare ritorno verso la capitale. Solita sosta a San Jose per il pranzo e raggiungeremo, traffico permettendo, Manila verso le 18.30. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, ci metteremo in viaggio verso Tagaytay, nella provincia di Cavite. A Tagaytay Ridge si trova uno dei belvedere più belli di Manila, conosciuto come People’s Park in the sky. A più di 600 metri sul livello del mare, potremo contemplare la bellezza del vulcano Taal e dello splendido lago che abbraccia il suo cratere. Dopo aver ammirato lo spettacolare panorama, andremo a mangiare in un ristorante locale, dove potremo assaggiare alcuni piatti tipici della gastronomia filippina. A stomaco pieno, andremo al Museo Orlina per scoprire le numerose sculture in vetro ospitate in questa mostra. Trascorreremo del tempo in una piantagione di caffè per ritornare, infine, nel nostro hotel di Manila. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, trasferimento libero in aeroporto per imbarcarci sul volo diretto per l'isola di Coron. Dopo l'arrivo, ritirati i bagagli, raggiungeremo Coron town, dove soggiorneremo. Check-in in hotel e primo sguardo sulla vita dell'isola. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, saliremo a bordo dell'imbarcazione e partiremo alla volta del Lago Barracuda. Sapevate che si tratta di uno dei luoghi più curiosi della zona per fare immersione? Nuotare insieme ai barracuda della laguna sarà un'esperienza indimenticabile! Navigheremo quindi in direzione della Riserva Marina de Siete Pecados, una delle migliori zone di Corón per fare snorkeling, dove avremo modo di osservare una miriade di pesci tropicali, stelle marine blu e splendidi coralli. Continueremo a fare snorkeling a Coral Garden, una splendida barriera corallina piena di vita. Navigheremo poi verso Banol Beach, dove gusteremo un delizioso pranzo tipo buffet. Infine, partiremo alla volta di Skeleton Wreck, dove ci concederemo un ultimo bagno nei pressi di un relitto giapponese. Concluderemo il tour facendo ritorno in hotel a Corón, dove arriveremo verso le 17:00. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione il nostro trasferimento ci porterà al molo, dove saliremo sulla barca che ci condurrà alla scoperta dei luoghi più spettacolari di Coron. La nostra prima tappa sarà il lago Kayangan, per conoscere i paesaggi aspri e rigogliosi di questa bellissima zona dell'isola. Sapevate che è considerato il lago con l'acqua più limpida delle Filippine? Raggiungeremo poi le Twin Lagoon, ovvero delle lagune speculari collegate fra di loro da una piccola passerella, che appare e scompare a seconda della marea. Andremo poi alla volta di CYC Beach, una delle spiagge più famose di Coron, circondata da mangrovie. A bordo sarà servito un pranzo a buffet. Dopo aver ricaricato le pile, proseguiremo il nostro tour alla volta di due barriere coralline, nelle cui acque potremo fare snorkeling alla scoperta dei fondali marini. Immergendoci potremo osservare enormi formazioni coralline. Infine, vi riaccompagneremo in hotel, dove l'arrivo è previsto per le 17:00. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione trasferimento libero nel piccolo aeroporto dell'isola in tempo utile per il volo che ci riporterà a Manila. Arrivati nella capitale, sosta in attesa del volo intercontinentale di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia. Fine dei servizi. Arrivederci alla prossima partita.
Ingresso consentito solo con passaporto. Nessuna vaccinazione. Si raccomanda di eseguire la registrazione sul sito web One Health Pass almeno 24 ore prima dell'imbarco. La presentazione del codice QR generato da questa applicazione può essere richiesta al momento dell'imbarco da parte delle compagnie aeree e all'arrivo nelle Filippine. I viaggiatori che abbiano completato il ciclo vaccinale primario e una dose di richiamo sono esentati dall'obbligo di presentare il PCR negativo.
Minivan, aerei
Hotel
Le Filippine sono un paese dal basso tenore di vita. Consigliamo un budget giornaliero per i pasti di circa 15-20€.
Il nostro inverno è la stagione migliore per visitare le Filippine. Farà molto caldo, per cui, essendo fascia tropicale, la possibilità delle piogge dovute all'umidità è sempre presente. Sarebbero, comunque, lievi e di breve intensità.
Abbigliamento traspirante e leggero. Antivento e antipioggia all'occorrenza. T-shirt e abbigliamento comodo per le escursioni, preferibilmente con scarpe da trekking per i percorsi lungo i sentieri di montagna, e costume da bagno per il mare.
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie