Crociera alle Saroniche
Le isole meno battute dal turismo di massa internazionale
Crociera alle Saroniche
Grecia Classica
alcuni dei luoghi simbolo della cultura greca classica
Grecia Classica
Cucina tipica
I piatti della tradizione greca
Cucina tipica
Un viaggio in barca a vela nell'arcipelago meno conosciuto al turismo internazionale. Una volta giunti ad Atene un transfer ci condurrà al porto turistico di Alimos Marina, dove lo skipper ci attenderà a bordo della barca a vela che sarà il nostro hotel galleggiante per tuttta la settimana. Durante la navigazione, con un pò di fortuna, potremo avvistare i delfini nuotare a lato della nostra barca. Ogni giorno ammireremo il tramonto da una prospettiva privilegiata. Dopo una prima tappa ad Epidauro, sulla costa del Peloponneso, per ammirare il magnifico anfiteatro risalente al IV Secolo, e lo snorkeling nell'antica città sommersa, navigheremo tra le Isole Saroniche, ognuna con la propria caratteristica e peculiarità. Hydra, isola di villeggiatura della classe agiata ateniese, meta privilegiata dei VIP internazionale e set cinamatografico, Spetses dove il tempo sembra essersi fermato, Poros dove secondo la mitologia greca nacque Teseo ed Aegina, la più grande dell'arcipelago, famosa in passato per la produzione di ceramiche tutt'ora prodotte. Un viaggio rilassante sul mare, tra isole, calette ed insenature, buona cucina e tranquilla movida locale, acque cristalline e spiagge nascoste.
Partenza da Roma per Atene con volo di linea. Una volta giunti in aeroporto un transfer ci condurrà presso il porto turistico di Alimos Marina (noto anche come Kalamaki Marina), il più grande porto turistico della Grecia con ristoranti, chioschi, telefoni, servizi igienici e docce.
Di buon mattino salperemo in direzione di Epidauro sulla costa nord-orientale del Peloponneso in Argolide dove esploreremo l’enorme anfiteatro del 4° secolo con il suo imponente stadio intatto, che si innalza in perfetta simmetria. Questa antica rovina, insieme a Micene, è un importantissimo sito archeologico in Grecia. Parte dell’antica città di Epidauro è sommersa dal mare, avremo dunque la possibilità di fare snorkeling per visitare le antiche rovine sottomarine.
Dalla costa del Peloponneso navigheremo fino alla vicina isola di Hydra, luogo di villeggiature di aristocratici e ricchi borghesi di Atene, meta privilegiata di celebrità, come Onassis, Sofia Loren, Mike Jagger e Leonard Cohen, nonché set cinematografico di diversi film. Idra è un’isola tranquilla dove le auto non possono circolare. I ritmi sono quelli lenti del passato ed i mezzi di trasposto sono la bicicletta e l’asino, il luogo ideale per mettere da parte i problemi della città, i rumori, il traffico e godere di cose semplici come un tramonto, le onde del mare, un buon bicchiere di vino bianco. La maggior parte dell’isola è selvaggia e perfetta per le escursioni ed il mare circostante un paradiso.
Navigando in direzione sud-est raggiungeremo l’isola di Spetses, l’isola più a sud dell’arcipelago delle Saroniche, luogo dal passato ricco di storia, in quanto snodo importante dei traffici marittimi. Si tratta di uno dei capoluoghi insulari più eleganti e signorili, pieno di case neoclassiche le donano un’atmosfera di vecchia “belle epoque“e dove il cuore della cittadina è la piazza principale. L’isola offre diverse opportunità per trascorrere la serata, per la cena e per un drink dopo cena. A Spetses visiteremo la spiaggia di Agii Anargiri, una delle più grandi dell’isola con la grotta di Berkiris all’estremità, la spiaggia di Agia Paraskevi, famosa per il suo fondale roccioso verde, con la tipica chiesa dall’intonaco candido di sfondo.
Navigheremo sotto costa verso Galates, località posta sulla costa del Peloponneso di fronte a Poros, dove il terreno è coltivato ad aranci e limoni. Giunti invece a Poros, dove secondo la mitologia greca nacque Teseo, potremo salire sulla collina per ammirare la splendida vista sulla baia. Numerose sono le spiagge in cui potremo crogiolarci al sole, tra cui Love Bay, Askeli e Monastery.
Navigheremo verso nord fino all’isola di Aegina, la più grande delle Saroniche, molto frequentata dai greci stessi. In passato fu importante centro mercantile, famoso soprattutto per la produzione di ceramiche, tutt’ora prodotte e rinomate. Esploreremo le antiche rovine del Tempio di Aphaia e il Tempio di Apollo sulla collina di Kolona, dove è ancora presente una colonna dorica del tempio risalente al VI secolo a.C.
Navigheremo per rientrare verso il porto turistico di Alimos Marina.
Transfer in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Nessuna vaccinazione. Per Info: www.viaggiaresicuri.it
Barca a vela
Barca a vela
€ 150/200 di cassa comune per le spese della cambusa, dell'acqua a bordo e del carburante.
La cambusa nelle imbarcazioni è letteralmente il locale dove vengono conservati i viveri. Si provvederà a fare scorta di viveri prima della partenze, in base alle esigenze del gruppo, con bevande analcoliche e l'occorrente per i pranzi. Per la cena si sbarcherà a terra per cenare nei ristoranti locali.
Lo skipper, qualora lo ritenesse conveniente o necessario, potrà decidere in base alle condizioni del vento di cambiare la rotta.
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie