INDIA

India, il paese delle meraviglie

13 Giorni / 12 Notti

cultura
discovery

Iscriviti e blocca il tuo posto

Highlights

atuttomondo highlight Taj Mahal

Taj Mahal

Agra ed il suo monumento simbolo

atuttomondo highlight Taj Mahal

Taj Mahal

atuttomondo highlight Jasailmer

Jasailmer

Khuri ed il tramonto nel deserto

atuttomondo highlight Jasailmer

Jasailmer

atuttomondo highlight Jodhpur e Jaipur

Jodhpur e Jaipur

Dalla città blu alla città rosa

atuttomondo highlight Jodhpur e Jaipur

Jodhpur e Jaipur

Itinerario

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto ed imbarco sul volo per New Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo a Nuova Delhi ed incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel dove lasciare le valigie in deposito. Dopo la prima colazione in mattinata visita della Moschea del Venerdì (Jama Masjid), una delle più grandi moschee dell'India, e del Mausoleo dell Mahatma Gandhi. Giro di Rikshaw nella città vecchia di Delhi. Nel pomeriggio visita del Qutab Minar e breve sosta fotografica dei palazzi governativi: Parliament House, President's House, i palazzi del segretariato di governo. Prima di rientrare in hotel visita del tempio Sikh. A seguire check-in hotel. Cena e pernottamento.

Dopo la colazione partenza per Nawalgarh. Nel pomeriggio visiteremo un piccolo villaggio famoso per la sua ricca architettura e le sue raffinate Havelis, a seguire ci recheremo in un tipico mercato locale. Arrivo in città. Cena e pernottamento.

Dopo colazione ci recheremo a Deshnoke, a sud di Nawalgarh, per visitare il Tempio Karni Mata. Conosciuto anche come Tempio dei Topi, è tra i più suggestivi dell'India, Karni Mata è il nome di una saggia Indù vissuta nel XIV sec., venerata come incarnazione di una dea, che richiese due templi in suo onore: dei due, questo è popolato da circa 20 mila ratti, spesso intenti a bere da ciotole sempre piene di latte. Sarà possibile acquistare dolciumi da offrire scalzi alle creaturine venerate, visti dagli indù come defunti reincarnati, stando attenti a non pestarne alcuno, pena la sventura ed il pagamento del suo peso in oro! Proseguiremo poi per Bikaner, check-in in hotel. Cena di Capodanno e pernottamento.

In mattinata visiteremo il Forte Junagarh, il “Vecchio Forte” di Bikaner, uno dei complessi fortificati più impressionanti di tutta l'India. Fu costruito nel 1588 sotto la supervisione di Karan Chand, primo ministro di Raja Rai Singh ed è uno dei pochi forti non progettati su di una collina. Consiste di due accessi, alte mura, 37 bastioni e 37 palazzi, templi, corti, padiglioni e balconi: i muri sono decorati da rilievi, marmi, pitture e pietre. A seguire proseguiremo fino a Jaisalmer. Check-in in hotel cena e pernottamento.

La giornata inizia con la visita della città che include il Forte di Jaisalmer, ubicato sulla collina di Trikuta e considerato Patrimonio dell’Umanità. Il Forte, circondato da una tripla cinta muraria e da 99 bastioni, è una delle più grandi e ben conservate città fortificate al mondo. Al suo interno si possono visitare i bei templi Jainisti. Nel pomeriggio partenza per Khuri, ancora oggi uno dei villaggi tradizionali del Rajasthan a 40 km da Jaisalmer, una delle mete imperdibili per assaporare l'atmosfera indescrivibile del deserto. Visiteremo le dune di sabbia a dorso di cammello e godremo del suggestivo tramonto a Khuri. Qui gli abitanti conducono ancora oggi una vita all'insegna di valori antichi: ospitalità, buon cibo, abbigliamento tradizionale. Rientro in albergo per cena e pernottamento.

Dopo colazione partiremo alla volta di Jodhpur, città che ancora oggi conserva la sua identità storica, le antiche tradizioni, una cultura vibrante ed importanti scuole di arte e musica. Particolarmente interessanti i bastioni fortificati, primo fra tutti il Forte Mehrangarh, testimone di molte sanguinose battaglie. All’interno del palazzo, le sue stanze accolgono ricche collezioni di strumenti musicali, baldacchini, abiti e mobilia. Il Forte è probabilmente il più bello di tutto il Rajasthan. Sorge su di una solida roccia a circa 400 mt di altezza, questa imponente costruzione risalente al XV secolo e fu definita da Kipling come “opera di angeli, fate e giganti”. Non è mai stata espugnata e visitandola ne sarà chiaro il motivo. In serata check-in in hotel. Cena e pernottamento.

Dopo colazione partiremo per Jaipur, capoluogo del Rajasthan, dove nel pomeriggio procederemo alla visita del Tempio delle Scimmie, il Galta Ji. Il tempio è dedicato al Dio Sole e ad Hanuman: costruito nel XVIII secolo dal Diwan Rao Kriparam, un cortigiano di Sawai Jai Singh II, è noto come “tempio delle scimmie”, per la presenza di moltissimi macachi che vengono ritenuti sacri. Ci sono inoltre, ben 7 “Kunds”, serbatoi di acqua separati, dove uomini e donne possono immergersi per le abluzioni di rito. Dopo la visita rientro in hotel per cena e pernottamento.

Dedicheremo l’intera giornata dedicata alla visita di Jaipur: l’unica città al mondo che simboleggia le nove divisioni dell'universo attraverso i nove settori rettangolari che la suddividono. Tutto sembra rimasto intatto all’epoca della sua costruzione, tranne il grande traffico di biciclette, cammellieri che procedono lenti a fianco dei loro animali, macchine e autobus. Oggi Jaipur è una frenetica e congestionata metropoli, invasa da bancarelle colme di cibi, frutta e tessuti, in netto contrasto con l'antico splendore. Visiteremo il Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita al forte a dorso di elefante o in alternativa con Jeep. Nel pomeriggio continueremo la visita della “città rosa”: con il Palazzo della Città, il suo museo, ed una sosta fotografica per ammirare il Palazzo dei Venti dall’esterno. Cena e pernottamento.

Dopo colazione partiremo e faremo una prima sosta Abhaneri, per la visita dell’antico pozzo-palazzo. Fu costruito più di mille anni fa, con un preciso modello geometrico che lo rende tra i più belli e unici al mondo e scende ad una profondità di quasi 20 mt. A seguire ci recheremo a Fatehpur Sikri, la città abbandonata, costruita da Akbar a partire dal 1560, per fare di essa la capitale. Qui dovevano convivere, sotto la sua guida, le quattro grandi religioni del mondo: Islam, Induismo, Buddhismo e Cristianesimo. La mancanza di acqua ed altre vicissitudini storiche la fecero abbandonare pochi anni dopo la sua fondazione, ma l’atmosfera qui è davvero magica. Fatehpur Sikri è uno dei migliori esempi di architettura Moghul e, anche se in rovina, ha mantenuto molte delle vecchie strutture grazie al dipartimento archeologico locale. Dopo la visita procederemo per Agra. In arrivo check-in hotel. Cena e pernottamento.

Dedicheremo la giornata alla visita dei monumenti più importanti della città e dell’India. Il Taj Mahal, sicuramente la tomba più splendida del mondo, simbolo universale dell'amore e della fedeltà coniugale. La costruzione iniziò nel 1632 e proseguì per i successivi 22 anni, per volere dell'imperatore Moghul Shah Jahan in memoria dell'adorata moglie Mumtaz Mahal, morta prematuramente. Sia che lo si guardi nella luce eterea della luna piena o nella luce rosata dell'alba, o riflesso nelle fontane del giardino, il Taj Mahal è sempre uno spettacolo che incanta. Il palazzo è in marmo bianco incastonato di pietre preziose e contiene i cenotafi dell'imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa grata in pietra. A poca distanza si trova un altro simbolo della città di Agra, il Forte Rosso, il migliore esempio di costruzione civile dell'India Islamica, costruito in arenaria rossa sulla sponda del fiume Yamuna. Dopo la visita trasferimento a Nuova Delhi e check-in in hotel. Cena e pernottamento.

Usciremo in mattinata per visitare il Tempio del Loto, dedicato al culto bahá’í , costruito durante il decennio 1976-1986. Il tempio ISKCON di Delhi è un grande complesso di templi contemporaneo che presenta una versione moderna di una gamma eclettica di stili architettonici tradizionali indiani. È il fulcro locale della Società Internazionale per la Coscienza di Krishna (alias Hare Krishna) e fornisce una buona introduzione alle credenze vediche. Dopo la visita rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Nelle prime ore della giornata (03:00), trasferimento presso l'aeroporto internazionale di New Delhi in tempo utile per l'imbarco sul volo di rientro. Pasti a bordo. Arrivo in Italia in serata. Fine dei servizi.

Route Map

INCLUSO

  • Volo a/r da Milano, compreso bagaglio
  • Visto
  • Sistemazione in camere doppie con cena e colazione in tutti hotels
  • Cena Capodanno (non incluse bevande alcoliche)
  • Coordinatore dall'Italia
  • Guida parlante italiano durante tutto il viaggio
  • Tutti transfer e visite in autobus con aria condizionata
  • Passeggiata a dorso di elefante
  • Passeggiata a dorso di camello a Jaisalmer
  • Tasse soggiorno
  • Ingressi monumenti come da programma
  • Assicurazione medico-bagaglio

ESCLUSO

  • Pasti e bevande dove non menzionati
  • Mance per autista e guide, circa 70€ (in loco)
  • Tax foto/video monumenti (in loco)
  • Assicurazione annullamento
  • Spese di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato

Domande Frequenti

Come ottenere il Visto per l’ingresso in India?

Il visto d'ingresso è necessario per soggiorni di breve periodo (inferiori a 90 giorni) per turismo. Necessario che il proprio passaporto abbia almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India e due pagine bianche. All’arrivo occorre inoltre dimostrare di disporre di un biglietto di ritorno e risorse sufficienti a copertura del soggiorno. Il visto turistico può essere rilasciati online (eVisa) sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in e consente l’ingresso e reingresso nel Paese esclusivamente per via aerea. L’uscita dal Paese può avvenire da ognuno degli Immigration Check Post autorizzati in India. L'ingresso in India via terra è consentito solo ai possessori di visto ordinario, rilasciato dalle Autorità diplomatico-consolari indiane in Italia.

In India occorre pagare una piccola tassa per scattare fotografie all’interno dei monumenti. Mentre è proibito fotografare aeroporti, luoghi e personale militare. Occorre chiedere il permesso, mentre in alcune località non di rado saranno gli indiani a chiedere una foto insieme a voi. Discrezione nei luoghi di culo e di preghiera.

Calendario Partenze

28
DIC

2023

28 dic
09 gen

INDIA
India, il paese delle meraviglie
13 Giorni
Coordinatore
Benedetta Crespi

PROGRAMMATO

viaggio PROGRAMMATO
Iscrizione
€ 100


€ 3090

Vuoi maggiori informazioni?

Inserisci la somma di + =


atuttomondo viaggi di gruppo newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato

Iscrizione completata correttamente! Grazie