Cliffs of Moher
Le imponenti scogliere sull'Atlantico
Cliffs of Moher
Cashel
Le rovine del villaggio medievale
Cashel
Guiness e non solo
Il paradiso per gli amanti della birra
Guiness e non solo
Se la chiamano l'isola di smeraldo ci sarà pure un motivo. L'Irlanda è la nazione del verde accecante, degli immensi spazi ricoperti da prati rigogliosi e ricche foreste. Gli scorci panoramici che la nazione offre sono unici ed incatevoli. Il nostro viaggio nell'isola dei folletti inizierà da Dublino, la città della musica e dei giovani. Nel famoso quartiere Temple Bar assaggeremo una pinta e ci godremo dell'ottima musica. Ci sposteremo poi a Galway, sul versante occidentale, la porta del Connemara, la regione dei laghi e delle basse brughiere che tanto hanno ispirato poeti e cantanti. Nel percorrere verso sud la nazione sosteremo senza dubbio alle mitiche Cliffs of Moher, le alte scogliere a picco sul mare, fino ad arrivare a Killarney attraversando la penisola del Dingle. Da Killarney, dove visiteremo il bellisimo parco nazionale, ci sposteremo al Blarney Castle per baciare la roccia dell'eloquenza e poi alla rocca di Cashel, per ammirare i resti del villaggio medievale ed, infine, Kilkenny con il suo splendido castello. Magia dell'Irlanda, tra violini e risate, ci acompagnerà in tutto il viaggio.
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per la capitale dell'Irlanda. Arrivati a Dublino, ritiro dell'auto e ci trasferiremo in città per il check-in in hotel. Compatibilmente con gli orari di arrivo, potremo dare un primo sguardo alla città. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione inizieremo la visita di Dublino con le cattedrali di St Patrick e Christchurch, proseguiremo per Parliament square con alle spalle il celebre Trinity college, la più antica università della città, dove potremo visitare la vecchia biblioteca dove è custodito il "Book of Kells", un manoscritto miniato contenente i 4 vangeli e risalente all'anno 800 d.C.. Proseguiremo per la trafficatissima Grafton street e termiremo la giornata con il quartiere di Temple Bar, il quartiere simbolo dela città. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione partiremo in direzione ovest, verso Galway. Lungo il percorso che attraverserà la nazione, faremo sosta al monastero di Clonmacnoise, per ammirare le rovine dell'antico sito cristiano ( gratuito, ma con biglietto obbligatorio). In seguito arriveremo a Galway
Dopo colazione partiremo alla scoperta della regione del Connemara compiendo il periplo della penisola tra laghi, coste frastagliate e piccole baie da sogno. Arriveremo ad uno luoghi più iconici della anzione, l'Abbazia di Kylemore e di ritorno verso Galway attraverseremo il Connemara national park e faremo sosta fotografica nella Inagh valley. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione scenderemo verso sud. Prima tappa le mitiche Cliffs oh Moher, le grandiose scogliere che scendono a picco sul mare dell'Atlantico e da cui si possono avvistare le Isole Aran. Proseguire ancora attraversando la penisola del Dingle e percorreremo il famoso Ring of Kerry, la strada storica e panoramica famosa nel mondo per i suoi paesaggi incontaminati. Termineremo a Killarney, punto di partenza del Ring, ma nostra tappa finale. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione faremo un giro nel Killarney national park, alla ricerca di fate e folletti, per poi dirigerci verso il Blarney Castle, nei pressi di Cork. Raggiungeremo la graziosa località sulla costa di Cobh, per ammirare il Deck of card Houses e la cattedrale di Saint Colman, per poi rientrare a Cork, la seconda città d'Irlanda. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, si parte in direzione del villaggio di Kilkenny, passando prima dalla famossima Rock of Cashel, importantissimo sito storico irlandese. A Kilkenny avremo la possibilità di entrare nel castello. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, ultimo sguardo sulla città. In seguito raggiungeremo l'aeroporto, consegneremo il mezzo e ci imbarcheremo sul volo di rientro. Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
Passaporto/carta d’identità valida per l'espatrio, validi per tutto il periodo di permanenza nella nazione. Visto d’ingresso: non richiesto
Minivan da 9 posti
Hotel, pensioni, B&B
L'Irlanda è una destinazione di fascia media, per tanto consigliao di valutare una spesa tra i 25-30 € al giorno per i pasti
2024
16 mar
23 mar
PROGRAMMATO
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie