Highlands
Le meravigliose alte terre scozzesi
Highlands
I castelli
Edinburgo, Glamis, Dunnottar ed Urqart
I castelli
Degustazioni
Ottime birre e whysky eccellenti
Degustazioni
Poche regioni d’Europa come la Scozia sanno rapirti il cuore e stregarlo. Poche sanno come stupirti e meravigliarti per la bellezza dei suoi paesaggi, per la storia delle sue città, per la magia dei suoi castelli. Molte sono le leggende che animano città e borghi della Scozia. Ad iniziare dall’apparentemente grigia Edimburgo, così avvolta nell’imponenza del suo centro e dei suoi palazzi, ma così aperta e gioviale, dato il numero di pub (oltre 700) e di festival di ogni genere. Proseguendo con la serie smisurata di castelli e manieri, di cui alcuni veramente impressionanti e fotograficamente affascinanti come quello di Dunnottar. Per non parlare delle Highlands, le alte terre che furono terreno di massacri e che ora sono patria di distillerie apprezzate in tutto il mondo. Menzione speciale merita l’isola di Skye, un viaggio nel viaggio, ed i numerosi laghi e parchi nazionali che costellano tutta la nazione. Da non perdere la cittadina di Oban, una perla della costa Ovest, e la vivacissima Glasgow. Tra miti e fantasmi alla scoperta di una terra ricca di sorprese.
Ritrovo in aeroporto e partenza con volo per la città di Edimburgo. Arrivati a destinazione, ritirati i bagagli, procederemo al recupero del mezzo a noleggio e raggiungeremo il nostro hotel in città. Sistemazione in hotel. Primo pomeriggio dedicato alla visita della città. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione iniziamo con le visite in città partendo dalla sua via simbolo, il Royal Mile, visitando il castello, la cattedrale di St Gile e perdendoci nei vicoli. Saliremo sull’Arthur’seat, una collina che svetta nella part est della città, dalla cui sommità si può ammirare tutto il panorama di Edimburgo fino al mare. Rientro in città, cena libera in uno dei caratteristici pub, come il The Elephant House, dove fu ideato e scritto Harry Potter, e pernottamento. Possibilità di effettuare visita di uno dei numerosi ed affascinanti cimiteri, come quello di Greyfriars, ricco di storia e di storie.
Dopo colazione, partiremo per la visita del Glamis Castle, il castello più infestato dai fantasmi di tutta la Scozia e poi del famoso castello diroccato sul mare di Dunnottar, uno dei più noti. Arrivo ad Aberdeen nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione attraverseremo le Highlands scozzesi, tra verdi colline e floride foreste, per far visita alla distilleria dove si produce il Royal Lochnagar, il whiskey della Regina, nella Deeside, proprio di fronte alla reale residenza estiva di Balmoral. Visita con degustazione. Riprendiamo il mezzo per affrontare la strada panoramica fino ad Inverness, la capitale del Nord. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione lasceremo Inverness e percorreremo il lungo lago di Lochness fino al castello di Urquart. Proseguiremo per l’isola di Skye, passando dal castello di Eilean Donan, uno dei più fotografati di Scozia. Superando lo Skye bridge saremo finalmente sull’isola. Tempo permettendo, lasceremo i bagagli in hotel e procederemo sul versante Est fino alla cascata sul mare di Kilt rock, per poi procedere a scalare la dolce collina del Quiraing e goderci il panorama. Rientro in alloggio. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione faremo un giro per il villaggio che, con le sue case colorate sul porto, è davvero molto pittoresco. Possibilità di prenotare un'uscita in barca per l'avvistamento di una colonia di leoni marini sull'isola di Rasaay, oltre che delfini ed aquile. Lasceremo Skye per dirigerci verso la splendida cittadina di Oban. Lungo il tragitto passeremo sotto il Ben Nevis, la montagna più alta della Scozia e volendo potremmo deviare per Glenfinnan, dove ammirare il viadotto ad arco, reso famoso dalla saga di Harry Potter. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione partiremo in direzione del castello di Kilchurn, sul lago di Loch Awe, per una sosta fotografica, per poi discendere verso il Loch Lomond and The Trossachs national park, il parco e lago più grande della Scozia. Nel pomeriggio devieremo per la località di Roslin, per visitare la famossisima cappella citata nel film "Il codice Da Vinci". Misticismo e storia da non perdere assolutamente. Rientro in città. Cena libera e pernottamento
Dopo colazione, di prima mattina, raggiungeremo l'aeroporto dove consegneremo il mezzo e ci imbarcheremo per il volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Le eventuali escursioni in mare possono essere modificate in virtù della condizioni meteo.
Dal 1 ottobre 2021 è richiesto il passaporto. L’ingresso nel Regno Unito è consentito in regime di esenzione di visto, per un massimo di 6 mesi ogni 12 mesi, per fini turistici. Nessuna vaccinazione.
Minivan
hotel, B&B, manieri, Guest House
La Scozia ha un tenore di vita alto. Il costo del cibo è elevato, anche se di qualità. Consigliamo di valutare una media di 30-35 € al giorno per i pasti.
La Scozia è una regione definita la patria dei fotografi, perchè nel corso della giornata si possono alternare 4 stagioni. Preferibile avere sempre a portata una giacca antipioggia e vento. Durante il giorno le temperature medie possono raggiungere anche i 20° ed oltre. La sera scendono, ma non è un freddo rigido.
Consigliato l'uso di carte internazionali e bancomat abilitati. I contanti sono circolanti, ma si preleva con facilità.
La Scozia è la patria del Whysky di malto e delle migliori birre scure. Si possono scegliere varie etichette. Capi in tartan e lana per gli amanti del genere e scozzese.
2025
23 ago
30 ago
CONFERMATO
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie