Shoab Beach
Boat trip alla ricerca dei delfini saltanti
Shoab Beach
Hog Cave
Trekking alla scoperta delle grotte
Hog Cave
Zaheq
Le spettacolari dune al tramonto
Zaheq
Socotra è un'isola dell'oceano indiano che batte bandiera yemenita. Da molti considerata come uno degli ultimi giardini dell'eden, reale ed esistente, che si possa trovare sulla terra. Effettivamente gli scenari che si aprono agli occhi del visitatore sono quelli di immense distese di sabbia su un mare cristallino, lagune protette dal mare e dai venti, altipiani maestosi e dune di sabbia dalla bellezza sconvolgente. Tramonti ed albe sono un must dell'isola. Specie naturali ed animali endemiche che non troverete da nessun altra parte se non qui. Una fra tutte? il famoso albero sangue di drago. Dalla bellezza della laguna di Detwah ai paesaggi mozzafiato dell'altopiano di Diksam. Dalle spettacolari grotte di Hog, ai villaggi rurali ed alle spiagge come Aomak beach e Shoub beach. Un ricongiungimento con la natura e con la terra che difficilmente non lascerà un segno nei nostri occhi e nel nostro cuore.
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per l’emirato arabo. Arrivo in serata, rapido giro in città per una cena e pernottamento.
Dopo una fugace colazione trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo che ci condurrà sull’isola di Socotra. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e controlli ed incontro con il nostro rappresentante in loco. La nostra prima tappa sarà la cittadina di Qalansiyah, la seconda dell’isola, per poi dirigerci verso la Detwah lagoon, la principale e più spettacolare delle spiagge dell’isola, totalmente immersa in un’atmosfera da vita sul mare. Sul finire del giorno, dopo un tramonto incredibile a Qalansiyah, faremo un salto nel passato per far visita ad un carro armato russo nel villaggio di Alalmah. La serata finirà con una cena ed il pernottamento nell’incantevole Detwah lagoon.
La giornata inizierà con un eccitante giro in barca a Shoab Beach, dove potremo incontrare i famosi delfini acrobatici ed un’enorme varietà di uccelli marini mentre ammireremo le spettacolari formazioni rocciose. Dopo l’avvistamento delfini, sosta relax nella bella Shoab Beach, nota per essere la più pittoresca dell’isola. Possibilità di provare una battuta di pesca con i pescatori locali, prima di ritornare verso Qalansiyah per il pranzo alla Detwah Lagoon. Passeremo del tempo esplorando l’incontaminata laguna con i suoi vasti campi di alghe ed un’abbondante ed endemica vegetazione e fauna. Ritorno al campo prima del tramonto per gustare una deliziosa cena. Pernottamento alla Detwah lagoon.
Dopo colazione, la mattinata inizia dirigendoci verso l'altopiano di Diksam e la Rokeb Farmhin, un’area rinomata per essere occupata da popolazione beduina ma, specie, per potervi trovare i famosi alberi “Sangue di Drago”, da cui si estrae una resina rossa, usata sin dai tempi antichi, per colorare ma anche come ingrediente nella medicina tradizionale, durante i riti magici ed alchemici. Ammireremo panorami mozzafiato dal belvedere di Shebahon. Pranzo nel villaggio di Diksam. Ci immergeremo completamente nella bellezza di Socotra, una volta giunti alla Farmhin forest. Faremo una passeggiata nel canyon di Wadi Dehur ed incontreremo i pastori locali che ci illustreranno come trascorre la vita per loro sull’isola. Proveremo l’esperienza autentica di cenare ed assaporare le pietanze tradizionali nel villaggio. Pernottamento in campo nella foresta.
Colazione e partenza in direzione di Nuged, dove potremo visitare la caverna di Degub e meravigliarci alla vista di tutti i villaggi dei dintorni. Dopo di che raggiungeremo la meravigliosa spiaggia sabbiosa di Aomak, per un bagno rinfrescante nelle acque dell’oceano Indiano. Pranzo preparato dal team sotto l’ombra delle palme. Nel pomeriggio, assisteremo allo spettacolo del tramonto dalle grandi dune di Hayf and Zaheq. Ritorno ad Aomak beach per cena e pernottamento
Dopo 3 ore di guida dalla nostra location raggiungeremo l'altopiano di Momi. Visiteremo le Kelesehan Natural Pools, rinomate per le fresche acque dove poter nuotare e le cascate. Ammireremo gli alberi bottiglia attraversando il Wadi Farho, una famosa oasi di palme. Dopo una nuotata rinfrescante, sosta per un pranzetto nella Qaria Palm Trees Oasis. Infine raggiungeremo Arher, un luogo magico dove le fresche acque interne e quelle di mare si incontrano, circondate da alte dune di sabbia. Luogo ideale per provare la serenità del deserto e la magia del luogo. Cena e pernottamento.
Colazione di prima mattina, proprio per essere testimoni delle spettacolari albe di Socotra. In seguito, trekking di 4 ore per raggiungere la grotta di Hog, lunga oltre 2.5 km e ricca di magnifiche stalattiti e stalagmiti, piccole piscine e antiche scritture rupestri. Sosta pranzo. Nel pomeriggio visita a Ras Erisal, dove oceano Indiano e mar Arabico convergono. Visita ad un villaggio locale. Cena e pernottamento ad Arher.
Inizieremo la giornata con una ricca colazione prima di affrontare un’entusiasmante avventura al Homhil National Park. Si tratta di un giardino botanico noto per la sua ricchezza e biodiversità. Alberi di sangue del drago, di incenso tipici solo di Socotra, gli alberi bottiglia ed alcune specie di cactus. Il top sarà la vista meravigliosa del lato nord dell’isola dalla piscina naturale. Dopo un pranzo a Qaria Palm Oasis, continueremo verso l’area marina protetta di Dihamri dove possiamo provare a fare snorkeling ed essere testimoni della straordinaria vitalità dei mari isolani. Termineremo con cena a Delisha Beach. Pernottamento in hotel.
Dopo colazione ci trasferiremo in aeroporto a Socotra per imbarcarci sul volo che ci condurrà ad Abu Dhabi. Arrivati nell’emirato attenderemo il volo notturno per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia in mattinata. Fine dei servizi
Visto obbligatorio. Passaporto necessario con una validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese. Vaccino contro febbre gialla solo se provenienti da paese dove c'è alto rischio di contagio. Per ulteriori info, consultare www.viaggiaresicuri.it
Pullman, 4x4
Hotel, campi tendati
L'isola di Socotra non prevede costi ulteriori rispetto al trattamento di pensione completa previsto in programma. Il tenore di vita è molto basso. Consigliamo un budget solo per eventuali souvenir o spese di carattere personale
Si tratta di un on the road con pernottamenti prevalentemente in tende, quindi uno zaino capiente è preferibile ad una classica valigia o trolley
Socotra è collocata tra il tropico del cancro e l'equatore. Le temperature diurne medie si aggirano sui 30°, quindi molto caldo. La notte, come tutte le zone desertiche, le temperature diminuiscono. Periodo ideale per le visite ed i bagni al mareva da ottobre a marzo.
Senza dubbio abbigliamento leggero e traspirante. Maniche corte, ma anche lunghe per proteggersi dai forti raggi del sole. Crema ad alta protezione solare ed occhiali da sole non possono mancare nello zaino.
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie