Il Parco Oceanografico
Il più grande parco marino d'Europa
Il Parco Oceanografico
Specialità culinarie
La paella valenciana
Specialità culinarie
Giornata ad Alicante
In treno fino ad Alilcante
Giornata ad Alicante
Posta alla foce del Fiume Turia, Valencia è tra le dieci città più belle di Spagna e considerata una delle perle del Mediterraneo. Durante il nostro soggiorno alla scoperta della città, passeggeremo tra antichi palazzi impreziositi da magnifiche decorazioni, le piazze più iconiche, ed il quartiere del Carmen, cuore pulsante del centro storico. La Chiesa di San Nicola, considerata la Cappella Sistina spagnola, la Cattedrale, al cui interno si narra sia custodito il Santo Graal e la Lonja de la Seda, cioè la loggia della seta, un palazzo storico valenciano antica sede di scambi e commerci di tessuti. Lungo l’antico letto del fiume, che fu deviato negli anni sessanta a seguito di una devastante inondazione, sorgono oggi il Parco Turia e la Città delle Arti e della Scienza. La tradizione culinaria valenciana è ricca di prelibatezze che degusteremo nei numerosi ristorantini del centro. Inoltre faremo una puntatina in treno ad Alicante, a sud di Valencia, dove visiteremo il Castello di Santa Barbara, i caratteristici quartieri, fino alla famosa Rambla.
Partenza dall’Italia con voli low cost da una città a scelta tra quelle proposte. Arrivo a Valencia e trasferimento in autonomia in hotel. In base all’orario di arrivo, avremo la possibilità di un primo approccio con la città passeggiando per le vie del centro storico, cuore pulsante di Valencia. In serata cena libera e pernottamento.
Dopo colazione usciremo per visitare i luoghi più caratteristici di Valencia. Piazze e monumenti, come la Cattedrale, al cui interno la leggenda dice sia custodite un calice che si narra essere il Santo Graal, la Chiesa di San Nicola, considerata la cappella sistina spagnola, la Lonja de la Seda, palazzo storico ed antico luogo di commercio dei tessuti. Ci recheremo poi nel più grande Mercato alimentare d'Europa, dove potremo assaggiare prodotti tipici locali ed approfittare per fare una pausa pranzo con prelibatezze di street food locale. Nel pomeriggio continueremo la nostra passeggiata alla scoperta degli angoli nascosti che questa città sa regalare., come i vicoli del centro storico, ricchi di meravigliosi murales. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione ci recheremo presso la stazione dei treni. In meno di due ore giungeremo ad Alicante, città di circa 300.000 abitanti a 180 Km a sud di Valencia. Visiteremo il caratteristico Barrio de Santa Cruz, il quartiere più antico e caratteristico della città, colorato e folkloristico. Le stradine portano tutte in una direzione, quella del Castello di Santa Barbara, che raggiungeremo e visiteremo, e da dove ammireremo il fantastico panorama sulla città. A seguire, dopo una breve pausa pranzo, raggiungeremo la famosa Rambla e, passeggiando in riva al mare, pian piano ci addentreremo nel centro storico della città. Giunti poi nei pressi della stazione ferroviaria prenderemo il treno per rientrare a Valencia. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione usciremo per visitare una delle maggiori attrazioni di Valencia, la Città delle Arti e della Scienza, dove curiosare nei vari padiglioni rimanendo affascinati dal “sapere”. Questa attrazione si trova nel vecchio letto del fiume Turia, prosciugato negli anni sessanta a seguito di una devastante inondazione. Oggi il fiume non passa più per il centro cittadino ed il suo vecchio percorso è stato sapientemente sfruttato per la creazione di una grande parco ricco di strutture sportive, attrazioni per i bambini ed appunto la Città delle Arti e della Scienza. Proseguiremo poi con la visita del Parco Oceanografico, il più grande parco marino d’Europa. Il complesso è diviso in zone che riproducono gli ambienti marini più disparati presenti sulla Terra. Dopo la visita ed una pausa per un pranzo veloce, potremo rilassarci nel verde del Parco Turia, per poi rientrare nel centro storico per ammirare altri luoghi simbolo della città, come il palazzo del Municipio, la grande arena di Plaza de Toros ed il palazzo più stretto d’Europa. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione faremo il check out in hotel. Transfer libero in aeroporto in base all’orario del proprio volo. Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
Passaporto/carta d’identità valida per l'espatrio, validi per tutto il periodo di permanenza in Spagna. Visto d’ingresso: non richiesto
Treno, Mezzi pubblici
Hotel di media categoria con colazione
La Spagna è una destinazione dal costo della vita non proprio elevato, ma le tappe visitate sono tra le più turistiche. Si consiglia una budget medio di 30€ al giorno per i pasti.
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie