Panorami
Il castello di cotone di Pamukkale
Panorami
Trekking
Percorso a piedi a Peristrema
Trekking
Moschea
Santa Sofia e la Moschea Blu
Moschea
Forse la Turchia non avrà lo scettro di nazione più grande d’Europa, ma sicuramente la sua città più rappresentativa, cioè Istanbul, è la più popolosa del vecchio continente. Partiremo proprio dalla visita di questa millenaria città alla scoperta della Turchia. Visiteremo i suoi quartieri più noti, come Sultanhamet e la Moschea Blu, la moschea di Santa Sofia e la Basilica Cisterna. Ci perderemo tra i profumi del Bazar delle Spezie e proseguiremo con la mitica stazione dell’Orient Express. Assaggeremo anche la Istanbul moderna con la torre di Galata e le vedute sul Bosforo. Ci trasferiremo poi in volo sulla Cappadocia dove ammireremo la bellezza dei camini delle fate e della valle di Goreme. Arriveremo sino alla mistica Konya e faremo tappa al caravanserraglio di Sultanhani. Ultima nostra meravigliosa tappa la città romana di Hierapolis ed, infine, il castello di cotone di Pamukkale. Tra sentieri rocciosi, monasteri incastonati nelle rocce e siti Patrimonio dell’Unesco, vedremo una Turchia nata e cresciuta sulle orme di Bisanzio e Roma.
Partenza dall'Italia con volo di linea. Arrivo ad Istanbul ed incontro con il nostro corrispondente che ci accoglierà in aeroporto e ci accompagnerà in hotel. Cena di gruppo e pernottamento.
Inizieremo con la visita nel quartiere di Sultanahmet, dei monumenti simbolo della storia millenaria di Istanbul, capitale di 3 imperi: l’ippodromo romano, la Basilica Cisterna, la Basilica di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. La Moschea Blu, simbolo del culto musulmano, e il Palazzo Topkapi, sontuosa residenza dei sultani per quasi quattro secoli. Nel pomeriggio ci recheremo nel grazioso Bazar delle Spezie, il secondo più grande mercato dopo il Grand Bazar, passando dalla vicina stazione dell’Orient Express, divenuto oggi capolinea del Marmaray, il tunnel costruito sotto il Bosforo che collega la sponda europea con quella asiatica. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione dedicheremo la giornata al Bosforo, percorrendo a piedi il Ponte di Galata, che congiunge la parte antica con quella moderna, immortalato in moltissime cartoline con gli immancabili pescatori. Un piccolo trenino attraversa il tunnel e ci condurrà nel cuore pulsante della città moderna, dove svetta la Torre di Galata, la cui terrazza offre una veduta a 360 gradi sul corno d’Oro e sul Bosforo. Proseguiremo alla scoperta della Istanbul moderna con una passeggiata lungo Istiklal Caddesi, perdendoci tra le viottole laterali e i mercati coperti, fino ad arrivare a piazza Taksim. Cena libera e pernottamento.
Di prima mattina trasferimento in aeroporto per il volo su Nevsehir. All’arrivo ci attenderà la guida che ci accompagnerà alla scoperta della Cappadocia, il cui nome significa la terra dei bellissimi cavalli. Visiteremo i famosi “camini delle fate” ed il villaggio di Goreme. Percorrendo la Valle delle Piccionaie arriveremo a Uchisar, dalla cui sommità della rocca godremo di una vista mozzafiato sulle vallate circostanti. Cena libera e pernottamento.
Inizieremo le visite con il museo a cielo aperto di Göreme, inscritto nel Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1985 per la ricchezza delle chiese rupestri affrescate. Dopo la visita con una passeggiata giungeremo nella valle delle Spade, fino al villaggio di Cavusin, dove grotte e case moderne convivono fianco a fianco. Riprendiamo il sentiero, camminando tra pinnacoli, piccionaie e orti coltivati fino a Pasabagi, dove i camini delle fate hanno la tipica forma a fungo. Cena libera e pernottamento.
Raggiungeremo la selvaggia Valle di Ihlara (Peristrema) dove il fiume Melendiz ha scavato un canyon lungo 14 km con spettacolari pareti a strapiombo alte più di 100 metri. Camminando nel canyon visiteremo alcune chiese bizantine scavate nella roccia, nelle quali trovarono rifugio i monaci. Al termine del trekking, in minivan, raggiungeremo il Monastero di Selime e sulla via del ritorno, ci fermeremo nella città sotterranea di Kaymakli, interamente scavata nel tufo. Cena libera e pernottamento.
Partiremo alla volta della mistica Konya, importante centro culturale durante il regno dei Selgiuchidi. Simbolo della città è il Mausoleo di Mevlana, fondatore dell’ordine dei dervisci rotanti. Lungo il percorso ci fermeremo al caravanserraglio di Sultanhani risalente al XIII secolo, lungo la Via della Seta. Nel pomeriggio visita del sito neolitico di Catal Hoyuk, Patrimonio dell’Umanità, considerato uno dei primi villaggi al mondo, abitato fin dal 7500 a. C. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, visiteremo i resti della città romana di Hierapolis, importante centro termale fin dell’antichità. Nel pomeriggio raggiungeremo Pamukkale, il cui nome significa castello di cotone. Cena libera e pernottamento.
Giornata interamente dedicata alle meravigliose cascate pietrificate di Pamukkale e relax nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento a Pamukkale.
Trasferimento in aeroporto a Denizli per il volo di rientro rientro in Italia via Istanbul. Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi. Visti di ingresso: non necessario per motivi turistici per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco di 180 giorni. Nessuna vaccinazione. Per Info: www.viaggiaresicuri.it
voli, pullman
Hotel di media categoria
La Turchia è una destinazione piuttosto economica. Consigliamo di valutare una spesa di circa 20€ al giorno per i pasti.
La lira turca è una moneta fortemente indebolita rispetto all'Euro, per cui possono effettuarsi ottimi acquisti. Sempre ricordando che la contrattazione è la base di ogni interesse, si può prelevare direttamente in moneta locale con le nostre carte bancomat, basta abilitarne l'uso, oppure cambiare in aeroporto all'arrivo o usare indifferentemente le carte di credito dei circuiti più noti.
La Turchia è una droga per gli amanti dello shopping. Sia nel celeberrimo Gran Bazaar di Istanbul che dappertutto è possibile scegliere tra centinaia di prodotti di artigianato, gioielli in argento, tappeti, lampade in ottone, prodotti di gastronomia come i Baklavà.
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie