Wadi Rum
Jeep safari nel deserto
Wadi Rum
Il Mar Morto
A mollo nelle acque del Mar Morto a leggere un giornale
Il Mar Morto
La città rosa di Petra
Una delle sette Meraviglie del Mondo moderno
La città rosa di Petra
Un affascinante viaggio in un paese dove si giunge con grandi aspettative, che non vengono mai deluse ma che, al contrario, sorprende ogni viaggiatore. La sola visita a Petra varrebbe il viaggio, una delle sette Meraviglie del Mondo Moderno e patrimonio dell’umanità UNESCO, crocevia delle carovane che andavano verso oriente e che ne hanno decretato il successo per secoli. Il Wadi Rum ci accoglierà in un campo tendato, dove poter ammirare il cielo stellato del deserto. Il Mar Morto ci cullerà nelle sue salatissime acque e ci faremo la consueta foto leggendo un giornale. Visiteremo la capitale Amman, le rovine di Jerash, la Pompei di Giordania, Madaba ed il Monte Nebo. Scopriremo l’accoglienza di un popolo che fa dell’ospitalità un suo tratto distintivo.
Partiremo con volo di linea dall’Italia alla volta di Amman. Arrivo in Giordania e trasferimento. Cena libera e pernottamento ad Amman.
Dopo la colazione partiremo per Jerash. Visiteremo uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati, città che faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’oriente) chiamata anche Pompei dell’Est per il suo incredibile stato di conservazione, con teatri, chiese, templi (dedicati a Zeus e ad Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. Dopo le visite partiremo per Madaba. Cena e pernottamento.
Dopo colazione usciremo per la visita di Madaba, meglio conosciuta per la "Mappa di Madaba", una rappresentazione a mosaico del VI secolo di Gerusalemme, il mosaico più famoso che riveste il pavimento della Chiesa di San Giorgio. Dopo aver visitato le più importanti attrazioni della città di Madaba partiremo per la visita del Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Proseguiremo poi sulla via Araba, visita di Betania, il sito dell’insediamento di San Giovanni Battista, dove Gesù fu battezzato, come riportato dalla Bibbia. Proseguimento per il Mar Morto, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare. Hotel sul Mar Morto, cena e pernottamento.
Dopo colazione partiremo per la visita del castello di Shobak, conosciuto come "Krak di Montreal". Costruito dai crociati nel 1115, la prima fortezza della Transgiordania. Una scalinata rupestre di 365 gradini ci porterà alla riserva d'acqua del castello, che permise ai cavalieri di resistere per diciotto mesi a Saladino. A seguire procederemo per Al Beidha, detta anche Piccola Petra, il secondo sito archeologico più importante del Wadi Musa. Al termine della visita di Piccola Petra procederemo alla volta di Petra. Cena e pernottamento a Petra.
Dopo la colazione dedicheremo l’intera giornata alla visita della capitale dei Nabatei, probabilmente la città antica più scenografica del mondo, stupefacente città scavata nella roccia. Attraverso il “siq”, una stretta gola delimitata da altissime rupi, si giunge al celeberrimo “Tesoro”. Nell’antichità era una città edomita, poi divenne capitale dei Nabatei. Verso l’VIII secolo fu abbandonata e, benché le sue antiche cavità abbiano ospitato i beduini per secoli, fu praticamente dimenticata fino all’età contemporanea. Le leggende intorno alla città di Petra sono infinite. Secondo gli archeologi sotto l’attuale città, coperta dalla sabbia del deserto, ne esiste un’altra altrettanto maestosa, ancora da scoprire. Il pomeriggio è libero all’interno del sito per approfondimenti individuali. Cena e pernottamento a Petra.
Dopo la colazione partiremo lungo la strada che porta ad Aqaba, addentrandoci in un paesaggio lunare e suggestivo, una vasta distesa di sabbia e rocce dalle quali spuntano, di tanto in tanto, delle basse colline rocciose, come resti di antichi titani sferzati dal vento e arsi dal sole che si sono sgretolati lasciando alla luce le loro anime graffiate e arrotondate. Si tratta del Wadi Rum, a circa 100 Km da Petra, un connubio cromatico che riempie gli occhi mentre l’emozione della jeep che sfreccia nel deserto trasmette adrenalina e carica energetica. Saremo ospiti per la notte in un campo tendato ai piedi di alcune piccole alture rocciose in uno scenario spettacolare. Passare la notte in una simile location è un’emozione grandiosa, osservare il cielo stellato lontano dalle luci cittadine e passare qualche ora in compagnia degli amici davanti a un falò. Cena e pernottamento nel Deserto.
Dopo la colazione lasceremo il Wadi Rum per fare rientro ad Amman, circa 4 ore di strada per poco più di 300 km. Arrivo in hotel ad Amman e tempo libero a disposizione per un giro in città e l’acquisto degli ultimi souvenir. Cena e pernottamento.
Colazione presto al mattino e partenza per l’aeroporto internazionale di Amman in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali. L’orario di partenza potrebbe subire delle variazioni, sarà il tour leader a comunicare al gruppo gli orari di pick-up per il transfer. Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
La partenza del 1 Ottobre è prevista solo da Roma. Il trattamento sarà di sola colazione tranne che nel deserto dove è prevista anche la cena.
Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Visto d'ingresso: necessario, ottenibile direttamente all'aeroporto di arrivo in Giordania, dietro pagamento in valuta locale (Dinari giordani). Vaccinazioni: Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. La Giordania rientra in Elenco D, di conseguenza è raggiungibile senza motivazione. Per approfondire i protocolli leggere le FAQ di questa scheda e comunque si rimanda al sito www.viaggiaresicuri.it.
Van
Hotel di media categoria, campo tendato
Per il pasti occorre prendere in considerazione un spesa approssimativa di circa 15-20€
Nei periodi invernali occorre coprirsi con indumenti caldi per la sera, ma piuttosto leggeri e traspiranti per il giorno. La temperatura varia tra Amman ed il Mar Morto e tra il giorno e la notte nel deserto del Wadi Rum. Scarpe comode per lunghe camminate su terreni a volte non battuti.
Il Jordan Pass è uno strumento messo a disposizione del turista che comprende, oltre al visto giordano se si superano 3 notti di pernottamento sul territorio, una serie di oltre 40 attrazioni, tra cui Petra, il deserto del Wadi Rum, il sito di Jerash, il teatro e la cittadella di Amman e molti altri. Basta esibirlo e si entra in tutti i siti convenzionati.
2023
13 nov
20 nov
PROGRAMMATO
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie