Whale watching
Avvisteremo balene, delfini, mante e orche
Whale watching
Snorkeling
Ci immergeremo nel colore della barriera corallina
Snorkeling
On the road
Avventuroso fuoristrada fino alla mitica Scorpion Bay
On the road
Ritrovo in aeroporto e partenza con volo di linea con scalo per la Bassa California Sur. Pasti e pernottamento a bordo.
Giunti a La Paz, dopo il ritiro dei bagagli, un transfer ci attenderà per condurci al nostro alloggio. Resto della giornata libero. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel avremo la possibilità di fare un’escursione in barca (facoltativa) fino alla spendida isola di Espiritu Santo, patrimonio dell’Umanità UNESCO. Venne esplorata per la prima volta nel 1974 dall’oceanografo francese Jacques Cousteau, che la definì “l’Acquario del Mondo”. L’isola è del tutto prima di insediamenti umani ed ha conservato un fascino che permette di immergersi nella natura. Compiremo una completa navigazione costiera dell’isola, fino a raggiungere una numerosa colonia di otarie, per niente impaurite dai visitatori. Saremo guidati nello snorkeling sui coloratissimi banchi di corallo brulicanti di vita. A seguire faremo pausa pranzo a base di pesce (incluso) in una bellissima baia dall’acqua turchese. Rientro a La Paz nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, per chi lo vorrà, ci sarà la possibilità di imbarcarsi in direzione del mare aperto per l’incontro con l’innocuo squalo balena, che durante l’inverno frequentano in abbondanza la Baia di La Paz. Muniti di pinne e maschera si vivrà la fantastica ed emozionante esperienza di nuotare insieme a questi splendidi animali. A seguire partiremo in direzione nord, attraversando dapprima paesaggi desertici e pianeggianti ed a seguire passando tra gole graniti dell’imponente Sierra della Gigante, fino a scendere poi verso il Mar di Cortez. Giungeremo dunque a Loreto, antica capitale della Baja California Sur, dove fu costruita la prima missione della penisola. L’ampia baia sulla costa di Loreto, con le sue calme acque, è l’habitat ideale per numerose balene, mante, delfini e orche. Nel pomeriggio visiteremo la missione del 1967 ed il museo, ed alloggeremo nel centro storico della città. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione potremo partire per un’escursione in barca per esplorare l’isola vulcanica di Coronado, luogo che attira numerosi documentaristi da tutto il mondo. Otarie, uccelli e pesci colorati brulicano su questo piccolo paradiso coperto da cactus, cespugli di camomilla e Totores, una particolare pianta endemica. Faremo un pranzo leggero in spiaggia ed una volta rientrati sulla terraferma, attraverseremo un canyon alto 500 mt. Da qui giungeremo ad una missione del 1600 edificata da un missionario italiano. Testimone del tempo un ulivo secolare, piantato al tempo, ed ancora oggi si irriga l’orto sul retro con lo stesso ingegnoso sistema idrico. A seguire rientreremo a Loreto. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione lasceremo Loreto e viaggeremo Verso Nord, lungo il Mar di Cortez per attraversare un’immensa distesa ricoperta di cactus colossali e costeggiare la splendida Bahia Concepcion in un susseguirsi di piccole baie di acqua turchese. Faremo una sosta per visitare l’oasi di Mulegé e pranzeremo in un caratteristico locale, per poi giungere a Santa Rosalia, fondata dai francesi sul finire dell’800 intorno a un ricco giacimento di rame. Dopo la visita del centro cittadino con la chiesa in metallo firmata da Gustave Eiffel proseguiremo per San Ignacio attraversando il Deserto di Vizcaino, la più estesa riserva naturale dell’America Latina, popolata da specie endemiche di animali e piante. Dopo aver costeggiato l’imponente gruppo vulcanico delle Tre Vergini si giungerà nel minuscolo paesino dove si visiteranno l’antica missione che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale e il museo delle pitture rupestri, testimonianza di antiche popolazione vissute nell’area oltre 10.000 fa. Proseguiremo il viaggio grazie alle indicazioni del GPS che ci guiderà attraverso una pista di sabbia battuta fino alla Laguna San Ignacio, sulla costa del Pacifico, dove ci istalleremo in ampie e confortevoli tende igloo all’interno di un campo base tendato. L’accampamento è frequentato da biologi marini di tutto il mondo che ogni anno vengono fin qui per studiare le Balene grigie in virtù delle ottimali condizioni di avvicinamento. Dopo l’arrivo al campo si effettueremo un’uscita in barca per ammirare questi mansueti giganti del mare riuniti annualmente nella laguna per riprodursi e partorire, che cercano spesso un contatto con gli occupanti delle imbarcazioni. Dopo il rientro e il pranzo servito al campo, il pomeriggio sarà dedicato all’esplorazione a piedi dei dintorni. Cena al ristorante del campo base e pernottamento in tenda.
Dopo colazione partiremo per un emozionante tratto on the road, lungo la costa del Pacifico in direzione sud, un percorso sterrato che si sviluppa tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti asciutti e canyon rocciosi. Questo tratto di avventuroso fuoristrada fa parte del mitico rally Baja 1000 e, da qui, giungeremo nella celebre Scorpion Bay. Continueremo poi fino giungere a Bahia Magdalena da dove raggiungere un villaggio di pescatori sul Pacifico e pernottare in una posada con vista sull’immensa laguna. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione in mattinata ci sarà la possibilità di organizzare un’escursione con una lancia privata, per esplorare l’ampia baia tra le mangrovie, abitate da una ricca avifauna e l’interminabile arenile desertico bagnato dal Pacifico costituito da un mare di dune di sabbia. A seguire riprenderemo il viaggio alla volta di La Paz. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione ci metteremo in viaggio per attraversare quanto resta della Baja California Sur, fino a giungere alla punta meridionale della penisola. Di strada faremo una sosta per visitare Todos Santos, caratteristico paesino coloniale, oggi divenuto rifugio di artisti internazionali. Proseguiremo poi per il selvaggio Capo del Este dove, una volta giunti, ci sistemeremo in bungalows presso l’esclusivo ecoluxury resort The White Lodge con vista superba sul mare. Resto della giornata dedicato al relax. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto, in tempo utile per il disbrigo dei controlli e l’imbarco dei bagagli, a San José del Cabo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Visto d’ingresso: non necessario per turismo fino a 180 giorni di permanenza nel Paese. Vaccinazioni: Nessuna. Consigliate, previo parere medico, le vaccinazioni contro epatite A e B, salmonella, morbillo. Per approfondimenti www.viaggiaresicuri.it
4x4, barche per le escursioni
Hotel di media categoria, posadas, campo tendato, eco-resort
La Baja California non è una destinazione economica, occorre tenere presente che per i pasti serviranno mediamente 30€ al giorno. Inoltre alcune escursioni, benchè importanti e caratterizzanti sono rese facoltative (approfondire alla volce "ESCLUSO")
Rimani sempre aggiornato
Iscrizione completata correttamente! Grazie