BULGARIA

Bulgaria, medioevo e monasteri

Giorni / Notti

Iscriviti e blocca il tuo posto

Highlights

atuttomondo highlight Unesco Heritage

Unesco Heritage

Siti patrimonio culturale Unesco

atuttomondo highlight Unesco Heritage

Unesco Heritage

atuttomondo highlight Borghi medievali

Borghi medievali

I luoghi simbolo del rinascimento bulgaro

atuttomondo highlight Borghi medievali

Borghi medievali

atuttomondo highlight Mar Nero

Mar Nero

Soggiorno sulla costa bulgara del Mar Nero

atuttomondo highlight Mar Nero

Mar Nero

Itinerario

Scarica itinerario

Partenza dall’Italia per Sofia. Arrivo nella capitale bulgara e ritiro del mezzo, trasferimento in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento.

Dopo colazione partiamo per visitare il Monastero di Troyan, una delle opere più rilevanti dell’architettura bulgara, dove poter anche ammirare gli affreschi realizzati da Zahari Zograph. Si tratta di uno dei monasteri più grandi di Bulgaria, il terzo per l’esattezza, fu fondato nel XVI secolo. La chiesa principale del complesso monastico fu ricostruito durante il periodo del Rinascimento Bulgaro da un capomastro chiamato Konstantin nel 1835 a seguito del declino degli Ottomani. Dopo la visita proseguiamo il viaggio. Arrivo a Veliko Tarnovo. Cena libera e pernottamento.

Dopo colazione dedicheremo la mattinata alla visita della città di Veliko Tarnovo. La città ha una storia antica e gloriosa. É stata la capitale del Secondo Regno Bulgaro (XII – XIV s.). Il centro storico della città è molto caratteristico, sulle vie della Samovodska Charshia, una delle attrazioni di Veliko Tarnovo si possono ammirare edifici in stile rinascimentale restaurati o realizzati nello stile storico con alti muri in pietra, case con balconi a strapiombo sulla strada, piccole botteghe artigiane. Questo quartiere nacque a metà Ottocento e piano piano, queste strade di ciottoli, divennero il centro economico della città con molti negozi, laboratori artigianali e locande. Qui si potranno acquistare souvenir o mangiare in uno dei ristorantini di cucina tipica locale. Nel pomeriggio faremo un escursione fuori città, ci recheremo ad Arbanasi, che domina la vallata e la città di Veliko Tarnovo ed è oggi meta interessante per le case e le chiese tradizionali, molte delle quali visitabili che rappresentano esempio d’architettura bulgara del periodo rinascimentale. Proseguiamo il viaggio fino a Varna, sulla costa del Mar Nero. Cena libera pernottamento.

Dopo la colazione faremo una passeggiata per Varna, dove potremo visitare la Cattedrale dell’Assunzione e le Terme Romane. Dopo le visite lasceremo Varna per la città museo di Nessebar, celebre per la bellezza dei suoi monumenti, dove visitiamo il centro storico e la chiesa bizantina di Santo Stefano. Al termine delle visite avremo il resto della giornata a disposizione e potremo godere di un altro giorno e di un'altra serata sul Mar Nero. Cena libera e pernottamento.

Dopo colazione ci mettiamo in viaggio per il tratto più lungo dell’itinerario, siamo diretti a Plovdiv, la seconda città per grandezza della Bulgaria, nonché, in epoca romana, la città più ricca dei Traci. La città è il risultato dell’influenza delle molteplici culture che vi hanno vissuto, come gli Ellenici, i Traci, i Romani ed ovviamente i Bulgari, i quali hanno arricchito culturalmente Plovdiv. In città possiamo visitare il Teatro Romano, la Chiesa dei Santi Costantino ed Elena, la Cattedrale Sveta Bogoroditsa. Interessantissimo il suo centro storico, formato da piccoli viottoli e per questo motivo chiamato “labirinto”, dove sono stati aperti molti centri culturali e locali di ritrovo, ed inoltre dove sono presenti numerosi palazzi del rinascimento bulgaro, molte dei quali visitabili. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Dopo colazione partiamo in direzione Sofia. Durante il percorso faremo una deviazione per visitare il monastero di Rila, il più noto della Bulgaria, nonché Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, con le sue mura a quattro ordini di finestre immerse in una foresta di faggi e di pini. Una vera e propria cittadella immersa tra i monti dove l’uso dei colori ed i diversi stili architettonici hanno reso questo monumento unico nel suo genere. Il Monastero di Rila è considerato il più importante e famoso edificio ortodosso di Bulgaria. Dopo la visita proseguiremo il viaggio fino a giungere a Sofia. Cena libera e pernottamento.

Dopo colazione dedicheremo l’ultima giornata per la visita della capitale. La Chiesa di Bojana, Patrimonio dell’Umanità UNESCO per gli affreschi duecenteschi. Tra i più interessanti dell’arte medievale dell’Europa orientale. Dopo la pausa pranzo potremo visitare la Cattedrale Aleksandar Nevski, simbolo della città, nonché monumento rappresentativo di Sofia e la chiesa bizantina di Santa Sofia, eretta nel VI secolo dall’imperatore Giustiniano. A seguire faremo un giro nel centro città, dove potremo fermarci per la cena. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Dopo la colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per il rilascio del mezzo ed il disbrigo delle pratiche d’imbarco. Rilascio del mezzo. Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

Route Map

INCLUSO

  • Volo low cost da varie città italiane con doppio bagaglio a mano
  • Hotel di media categoria con colazione
  • Noleggio minivan
  • Assistenza di un coordinatore
  • Assicurazione medico bagaglio

ESCLUSO

  • Pasti e bevande
  • Cassa Comune Eur 70
  • Assicurazione Annullamento
  • Spese di carattere personale
  • Mance
  • Quanto non espressamente indicato

Domande Frequenti

Che difficoltà incontreremo?

Il viaggio in Bulgaria non presenta difficoltà di nessun genere. Basta avere scarpe comode e tanta voglia di scoprire.

La moneta locale, il Leva, ha un tasso di cambio 1€= 1,96 Leva. Preferibile cambiare negli uffici di cambio in città o prelevare direttamente nei bancomat, sempre in città, perchè quelli in aeroporto potrebbero avere delle commissioni più alte.

Calendario Partenze

Siamo già partiti! A presto per un nuovo viaggio.

Vuoi maggiori informazioni?

Inserisci la somma di + =


atuttomondo viaggi di gruppo newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato

Iscrizione completata correttamente! Grazie